permettere

permettere
permettere v. (pres.ind. permétto; p.rem. permìsi; p.p. permésso) I. tr. 1. permettre, autoriser: permettere a qcu. di fare qcs. permettre à qqn de faire qqch.; mi permetta di aiutarla permettez-moi de vous aider; permettimi di dirti che... permets-moi de te dire que...; non è permesso fumare in questa stanza il n'est pas permis de fumer dans cette pièce. 2. (dare la possibilità) permettre, autoriser; (in frasi negative) empêcher: la sua autorità gli permette di parlare francamente son autorité l'autorise à parler avec franchise; la mia salute non mi permette di fare lunghi viaggi mon état de santé m'empêche de faire de longs voyages. 3. (tollerare) permettre, tolérer: non permetto che mi si parli in questo modo je ne tolère pas que l'on me parle de cette façon. 4. (in formule di cortesia) permettre. II. prnl. permettersi 1. s'accorder, se permettre: mi sono permessa una breve vacanza je me suis accordée un peu de vacances. 2. (rif. a spese e sim.) se permettre: non posso permettermi una simile spesa je ne peux pas me permettre une telle dépense. 3. (prendersi la libertà) se permettre, oser tr.: come si permette! comment vous permettez-vous! comment osez-vous! 4. (in formule di cortesia) se permettre: mi permetto di scriverle je me permets de vous écrire.

Dizionario Italiano-Francese. 2013.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Regardez d'autres dictionnaires:

  • permettere — /per met:ere/ v. tr. [dal lat. permittĕre, der. di mittĕre lasciar andare , col pref. per 1] (coniug. come mettere ). 1. a. [dare il permesso di fare qualcosa: verrò al cinema se mio padre me lo permetterà ] ▶◀ accordare, concedere, consentire.… …   Enciclopedia Italiana

  • permettere — {{hw}}{{permettere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come mettere ) 1 Dare facoltà o licenza: permettere di dire; permettete che entri? | Rendere possibile: permettere l entrata del corteo | Autorizzare: permettere il comizio | Permetti?, permettete?,… …   Enciclopedia di italiano

  • permettere — per·mét·te·re v.tr. (io permétto) FO 1a. lasciare che si compia una determinata azione, consentire, concedere: mio padre non mi permette di uscire, il professore non permette le chiacchiere | autorizzare ufficialmente: il sindaco non ha permesso… …   Dizionario italiano

  • permettere — A v. tr. (qlco., qlco. + a, + di + inf., + che + congv.) autorizzare, acconsentire, consentire, concedere, condiscendere, compiacere, lasciare, tollerare, sopportare, accordare, ammettere, assentire, volere CONTR. proibire, vietare, interdire,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • concedere — con·cè·de·re v.tr., v.intr. (io concèdo) FO 1. v.tr., accordare per favore, generosità e sim.: concedere favori, benefici, aiuti; concedere la grazia, il perdono; concedere un aumento di stipendio; assegnare, conferire: la giuria ha concesso un… …   Dizionario italiano

  • ammettere — am·mét·te·re v.tr. (io ammétto) FO 1. far entrare, lasciar entrare: ammettere alla presenza di qcn., ammettere in casa, in famiglia, ammettere in classe; accettare, accogliere in un gruppo, un associazione e sim.: ammettere in un organizzazione;… …   Dizionario italiano

  • autorizzare — au·to·riz·zà·re v.tr. AU 1. concedere a qcn. di fare qcs.: autorizzare a dire, a fare qcs.; vi autorizzo a non fare i compiti, è stato autorizzato a procedere in questo modo | permettere un azione, un comportamento a qcn.: autorizzare uno… …   Dizionario italiano

  • consentire — con·sen·tì·re v.tr. e intr. (io consènto) 1. v.tr. FO permettere, concedere: non consentirgli di parlarti così | mi consenta, usato per interloquire cortesemente in una conversazione, per prendere la parola Sinonimi: accordare, ammettere,… …   Dizionario italiano

  • impossibilitare — im·pos·si·bi·li·tà·re v.tr. (io impossibìlito) CO 1. rendere impossibile: la frattura gli impossibilitava i movimenti Sinonimi: impedire, ostacolare. Contrari: consentire, permettere. 2. mettere nell impossibilità di fare qcs.: la paura la… …   Dizionario italiano

  • proibire — proi·bì·re v.tr. 1. FO vietare di fare una determinata cosa, di tenere un certo comportamento: proibire l accesso al centro storico Sinonimi: interdire, proscrivere. Contrari: ammettere, autorizzare, concedere, consentire, lasciare, permettere. 2 …   Dizionario italiano

  • lasciare — {{hw}}{{lasciare}}{{/hw}}A v. tr.  (io lascio ) 1 Cessare di tenere, di stringere: lasciare le briglie; SIN. Mollare. 2 Andarsene da un luogo: lasciare il paese, la casa | Separarsi da qlcu. o da qlco.: lasciare il marito | Lasciare la tonaca,… …   Enciclopedia di italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”